NKK

  • Chi siamo
  • Contenuti
    • Poesia
    • Racconti
    • Approfondimenti
  • Fanzine NKK
    • Editoriale
    • Numeri
    • Redazione
  • La rete NKK
    • Pubblicazioni
    • Contatti
    • Collabora con noi
    • Partners
  • Eventi
  • Tesseramento
NKK

Associazione Culturale Nucleo Kubla Khan

Categoria: Contenuti

Uno sguardo nelle tenebre dell’occidente, da Conrad a Coppola | Vincenzo Abate

Posted on 6 Giugno 2016 by Nucleo Kubla Khan

Ci sono opere d’arte che, seppur realizzate in un momento storico abbastanza distante dal nostro presente, riescono a raccontare l’uomo con una forza tale da risultare moderne ancora oggi. È il caso per l’appunto di Cuore di tenebra, romanzo breve scritto da Joseph Conrad, e pubblicato nell’ormai lontano 1902. Nonostante sia famoso soprattutto grazie al film Apocalypse Now …

Continue reading “Uno sguardo nelle tenebre dell’occidente, da Conrad a Coppola | Vincenzo Abate”

Le suggestioni dello Haiku nella poesia occidentale | stefano luchetta

Posted on 10 Dicembre 2015 by Stefano Luchetta

La memoria di Dante | Francesco Bausi

Posted on 25 Maggio 2015 by Nucleo Kubla Khan

Presentiamo on-line il discorso della conferenza tenuta dal prof. Francesco Bausi, professore ordinario di Filologia Italiana e Letteratura Italiana Medievale presso l’Università della Calabria,  il 25 aprile 2015 nella saletta teatro “Eunoè” di Fiumefreddo Bruzio. L’incontro faceva parte della “Giornata della Poesia”, curata da Andrea Napoli per conto dell’associazione Eunoè di Fiumefreddo e dedicata a …

Continue reading “La memoria di Dante | Francesco Bausi”

Campagna “adotta un poeta contemporaneo” | pietropaolo morrone

Posted on 16 Aprile 2015 by Pietropaolo Morrone

«Se ciascuno di coloro che ogni giorno scrivono poesia¹ avvertisse il dovere ovviamente elementare di acquistare anche un solo libro di un altro poeta, il mercato della poesia diventerebbe immediatamente appetibile anche per l’industria editoriale» Alberto Bertoni, “La poesia contemporanea”, Il Mulino, 2012 Questa asimmetria tra l’atto di “scrivere” e quello di “leggere” è da approfondire. …

Continue reading “Campagna “adotta un poeta contemporaneo” | pietropaolo morrone”

La ricerca dell’identità nazionale nelle raccolte di fiabe di Calvino e Yeats | stefano luchetta

Posted on 13 Aprile 2015 by Stefano Luchetta

L’obiettivo di questo lavoro è evidenziare come l’attività di ricerca e di sistematizzazione della tradizione popolare e fiabesca svolta da I. Calvino e W. B. Yeats rifletta in maniera cristallina la diversa natura dell’identità nazionale Irlandese e Italiana. Le opere dei due autori appartengono a periodi letterari e a contesti storici distinti. Calvino è uno …

Continue reading “La ricerca dell’identità nazionale nelle raccolte di fiabe di Calvino e Yeats | stefano luchetta”

I buoni libri | Luca Rota

Posted on 19 Marzo 2015 by Nucleo Kubla Khan

Cos’è un buon libro? C’è chi sostiene sia un libro che vende molto, oppure chi pensa che sia uno di quei libri che restano per sempre. Magari un buon libro potrebbe essere un libro che piace un po’ a tutti, o uno che non è né troppo lungo, né eccessivamente corto (per la gioia dei …

Continue reading “I buoni libri | Luca Rota”

Kyria Kyria Kassaria Surorbi | andrea napoli

Posted on 10 Marzo 2015 by Andrea Napoli

KYRIA KYRIA KASSARIA SURORBI I motivi di relazione tra musica e magia. di Andrea Napoli L’organizzazione delle forme in musica obbedisce ad una legge fondamentale: la ripetizione. Jules Combarieu, 1982, La musica e la magia. Questa frase di Jules Combarieu, da intendere in senso del tutto generale, rappresenta anche la premessa per un’ampia discussione sui …

Continue reading “Kyria Kyria Kassaria Surorbi | andrea napoli”

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · NKK

  • Facebook
  • Instagram